LA COOPERATIVA L’ALBERO A COLORI
La Cooperativa nasce a Novara nel 2014, grazie all’attività delle psicologhe Elena Trecate, Giulia Boffelli e Michela Rampinini.
Dopo alcuni anni di collaborazione, hanno sentito l’esigenza di ampliare l’offerta agli ambienti educativi presenti sul territorio per affrontare le problematiche psicologiche, psicopedagogiche ed evolutive, coinvolgendo altriprofessionisti.
Ciò facilita una visione integrata del soggetto e dell’ambiente in cui è inserito e predispone a un intervento più efficace.
La modalità di lavoro della Cooperativa si ispira al Sistema Preventivo presente nella visione educativa di San Giovanni Bosco, che mira allo sviluppo globale della persona, soprattutto dei giovani, in affiancamento alle altre agenzie educative.
COSA FACCIAMO
Il punto di forza della Cooperativa è il lavoro in equipe.
Ogni attività viene affrontata e monitorata con il concorso e la ricchezza specifica delle diverse professionalità.
Con l’utenza privilegiamo una modalità attiva, interagendo costantemente nella fase di progettazione, attuazione e verifica degli interventi per consentire la migliore personalizzazione delle nostre proposte.
AREE DI INTERVENTO
L’albero a colori offre percorsi differenziati per privati e istituzioni, scolastiche e non, nelle seguenti aree di intervento, mettendo a servizio dell’utenza personale specializzato nei diversi settori.
- Consulenza e sostegno psicologico individuale, di coppia e familiare
- Psicoterapia
- DSA e BES
- Riabilitazione del gesto grafico
- Logopedia
- Neuropsicomotricità
- Disturbi dell’attenzione e dell’iperattività (ADHD):
- Trattamento cognitivo comportamentale, Parent Training
- EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing)
- Orientamento
- Tutoraggio dell’apprendimento/Metodo di studio
- Laboratori espressivi
- Attività di Formazione per genitori, docenti ed altre figure educative
- Tirocinio Universitario per studenti di Psicologia e stage alternanza scuola-lavoro
COME SOSTENERCI
E’ possibile sostenere le attività della Cooperativa a favore di bambini di famiglie con difficoltà economiche tramite donazioni spontanee.
IBAN: IT 24 C 05216 10100 000000078460
Le donazioni sono fiscalmente deducibili o detraibili