Qualche cenno sull'argomento:

SERVIZIO DI DOPOSCUOLA
I bambini e i ragazzi di elementari e medie, vista la giovane età spesso non sono in grado di gestirsi autonomamente nello svolgimento dei compiti e hanno bisogno di un piccolo sostegno che li conduca verso l’autonomia che normalmente acquisiscono col passare degli anni.
Il doposcuola organizzato dalla Cooperativa L’albero a colori si offre di assistere bambini e ragazzi nello svolgimento dei compiti e di verificare a fine seduta che abbiano portato a termine quanto assegnato. Il servizio di doposcuola pomeridiano può essere scelto dalle famiglie come soluzione per dare ai loro figli un aiuto guidato nello studio.
Infatti, il doposcuola pomeridiano è concepito per rispondere alle esigenze di organizzazione e di supporto allo studio di ogni studente.
Un ambiente sicuro e costantemente controllato permette infine la presenza di più ragazzi contemporaneamente, cosicché possano coniugare lo studio alla socializzazione, imparando anche a studiare assieme stimolando la competitività e il desiderio di migliorarsi apprendendo dagli altri.
I gruppi sono formati da 3 studenti.Vengono formati in base all’ordine di studi: Scuola Primaria e Scuola Secondaria di Primo Grado.
Ogni studente può frequentare il doposcuola secondo un suo personale calendario, concordato con la famiglia e con i coordinatori del servizio.
Le fasi per costruire il percorso sono:
  • colloquio conoscitivo gratuito con i genitori per valutare la richiesta e comprenderne le coordinate.
  • programmazione di un percorso didattico con lo studente e i genitori.
L’approccio, trasversale a tutte le fasce d’età, è quello di una didattica attiva sulla base dell’esperienza concreta realizzata nei diversi progetti attivati dalla Cooperativa. La specificità della nostra offerta formativa sta nella gestione del progetto che è affidata a psicologi e tutor dell’apprendimento, in grado di gestire, oltre alla didattica, anche le dinamiche educative, che sono fondamentali per creare i presupposti di un apprendimento significativo e costante nel tempo.
Il percorso viene integrato attraverso incontri periodici con i genitori.
In ogni caso, ogni qualvolta se ne reputi l’opportunità, lo studente che frequenta il doposcuola può usufruire anche di incontri specifici con il tutor dell’apprendimento usufruendo così di lezioni frontali individuali di recupero e rafforzamento su argomenti specifici (matematica, latino, scienze, Italiano, Lingue straniere ad esempio).
Se la vostra esigenza è quella di proporre un percorso specifico atto a strutturare un metodo di studio funzionale, consultate la sezione Tutor dell’apprendimento.